Fiori di Bach
- Giovanna Nobile
- 19 giu 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Esiste spesso dentro di noi un conflitto profondo che riguarda la contraddizione fra le aspirazioni dell’anima e i desideri della personalità e si traduce, spesso, in stati d’animo negativi.
Il Dottor Edward Bach, partendo da una profonda trasformazione personale che lo porta ad aprirsi ad una nuova concezione della medicina, individua 38 essenze floreali capaci di agire sul nostro organismo riarmonizzandone gli aspetti debilitati.

Questi splendidi fiori si comportano come una sorta di catalizzatore, ripristinando, attraverso una risonanza vibratoria, il contatto fra la nostra anima e la personalità. L’anima riesce a farsi sentire da quest’ultima e là, dove dominavano disarmonie e distorsioni, rifluisce nuovamente la vita o meglio, come spiega il dott. Bach con le sue stesse parole: “dove l’uomo non era più integralmente sé stesso l’integrità viene recuperata”. Ciò vuol dire che il potenziale energetico e la virtù perduta vengono riscoperti portando beneficio a tutto il nostro sistema. Ecco che siamo pronti per ripartire, a “vivere “grazie agli effetti straordinari di questi rimedi.
Ma cosa sono realmente i Fiori di Bach? Sono rimedi ottenuti da fiori di campo e da foglie e fiori di alberi trasformati con semplici procedimenti naturali in forma liquida per poterli poi assumere in gocce.
I Fiori di Bach sono, a dispetto della loro apparente semplicità, potenti strumenti di guarigione.
Assunti nel modo corretto, in base al principio di risonanza, possono produrre benefici effetti sul fisico, sullo stato emotivo e su quello mentale. Sono facili da usare e, come sostiene il dott. Bach, non possono mai nuocere. Sono un grande conforto per noi e chi ci circonda, sono utilissimi con i nostri bambini e talvolta “miracolosi” con i nostri animali.
Commentaires